Nei miei corsi e nei miei libri, invito gli imprenditori a chiedersi che cosa li rende diversi dai concorrenti, distingue i loro prodotti o servizi e li rende unici, per poi mettere in risalto questi aspetti nella loro comunicazione.
Quindi mi chiedo (altrimenti sarei come il ciabattino che va in giro con le scarpe rotte): cosa mi distingue dagli altri "esperti" di marketing?
E mi rispondo: il fatto di essere stata un'imprenditrice.
Conosco i dolori, le fatiche e i momenti di gloria della piccola azienda.
Per quanto riguarda i libri, so che il lettore non ha tempo da perdere: poca teoria, niente paroloni, molti suggerimenti, spunti da copiare, idee da mettere in pratica.
Per quanto riguarda i corsi, ne ho seguiti tanti come imprenditrice e so che il tempo in aula è prezioso e non va sprecato: per cui, nei miei corsi metto poca teoria e tante esercitazioni, casi pratici, attività interattive, per uscire dall'aula con strumenti da mettere subito in pratica.
Per quanto riguarda la consulenza, capisco la realtà dell'azienda perchè l'ho vissuta. Ad esempio, diffido dei formatori che si occupano di vendite o marketing ma non hanno mai venduto. Ho venduto per 15 anni e incontrato centinaia di clienti e diverse realtà (dal piccolo negozio alla grande distribuzione). Ho comprato prodotti e servizi per la mia azienda e incontrato centinaia di venditori. Ho preparato fiere, allestito stand, realizzato cataloghi. Ho definito i listini prezzo. Ho ricercato informazioni su clienti e concorrenti. Ho sviluppato e seguito il mio prodotto. Ho trattato con le banche e i dipendenti.
Ora che sono consulente, quando vado dal cliente porto tutto questo con me.
E penso che ciò che mi distingua da gran parte di coloro che propongono i miei stessi servizi.
Ciao Cristina, sono David e sto leggendo il tuo libro "Pricing: definire i prezzi". Sono un agente commerciale perchè la vendita mi ha sempre affascinato. Ora sono anche un piccolo imprenditore e mi auguro che il tuo libro mi aiuti a risolvere problemi che prima non mi ponevo
(anche le aziende per le quali ho lavorato) hanno sempre utilizzato il
metodo del cost-plus...con molta superficialità.
Apprezzo molto quello che affermi e tutto ciò che ti circonda, professionalmente parlando. Non mi sembra che ci siano nuovi corsi in vista...o come posso informarmi a tal proposito ?
Scritto da: david | domenica, maggio 19, 2013 a 09:08 p.
Cara Cristina sono Silvia, al momento sono una dipendente, il mio posto è sicuro, un part-time che con 2 bimbe piccole non è male!, però non sono felice.
Il mio sogno è di aprire un'attività, qualcosa di piccolo da gestire in completa autonomia, forse un negozio di giocattoli in legno/ecologici... (nel mio paese non c'è più da anni). Purtroppo non ho nessuna esperienza nel ramo mi sto dando un po' di tempo per decidere, mi sai dare qualche consiglio su come orientarmi? grazie.
Scritto da: Silvia Negri | mercoledì, marzo 13, 2013 a 03:26 p.
Cara Daniela
quello di cui hai bisogno è consulenza specifica, ti consiglio di rivolgerti alla camera di commercio locale oppure allAscom.
Cristina
Scritto da: Cristina Mariani | lunedì, ottobre 29, 2012 a 01:21 p.
cara Cristina sono Daniela di Verona IL MIO SOGNO è di aprire un bar l ho trovato ma sono in difficoltà nel muovermi . ..a livello burocratico perchè c ho lavorato ma gestirlo è tutt altra cosa potresti aiutarmi?
Scritto da: Daniela | domenica, ottobre 28, 2012 a 11:13 m.
Grazie a te Natalia e tanti auguri per il tuo futuro.
Scritto da: Cristina Mariani | mercoledì, giugno 06, 2012 a 01:50 p.
Ciao Cristina, sono Natalia, la traduttrice che hai incontrato a Ca' Foscari lo scorso lunedì. Ti ringrazio per il corso e i consigli, si vede che sai davvero di cosa parli. Nel frattempo ho ordinato e letteralmente divorato il tuo libro sul marketing, e sottoscrivo in pieno tutto quello che scrivi sopra: la tua differenza sta nel fatto che hai davvero fatto le cose di cui parli e sei pratica.
Grazie ancora!
Wish you all the best!
Natalia
Scritto da: Natalia | domenica, giugno 03, 2012 a 07:55 p.
Grazie Olga, che bello ritrovare gli amici in rete quasi per caso!
ci sentiamo presto
Scritto da: Cristina Mariani | martedì, ottobre 11, 2011 a 03:10 p.
Ciao Cristina sono Olga la sorella di Alessandro, essendo appassionata di marketing sono capitata per caso sul tuo web site e ti faccio i complimenti.
Condivido pienamente i tuoi pensieri e spero un giorno di potermi confrontare con te.
Anche io sono in procinto di pubblicare un libro "abc del telemarketing", strumento che conosco molto bene dai tempi della scuola superiore.
Ti lascio la mia mail qualora volessi inviarmi newsletter o quant'altro.
Un abbraccio
Olga
Scritto da: Olga Mittone | martedì, ottobre 11, 2011 a 03:05 p.