Sta arrivando il nuovo social network di Google, per ora aperto solo a chi è stato invitato (dal nome molto originale, Google+), e temo tra poco saremo invasi da altri strumenti di questo genere (in Google+ si parla di "cerchi" di amici, giusto per complicare un po' le cose).
Mi sembra quindi il momento giusto per segnalarvi questo ebook prodotto e diffuso dal Garante per la Protezione dei Dati Personali. Se volete, fate girare.
esatto, ma alcuni non lo capiscono,
vedremo che succede nei prossimi 3-5 anni
Scritto da: Cristina Mariani | sabato, agosto 20, 2011 a 04:27 p.
Non esiste più il marketing di vecchia concezione. Ora anche una massaia può parlare male di un prodotto (o anche bene). Le aziende devono iniziare a mettersi in ascolto e adottare strumenti informatici che permettono di "ascoltare" quello che si dice sui social media ed incrociare tale dati con i propri gestionali. Le aziende che spendono soldi sul marketing convenzionale, sono un pò come quelle che spendevano soldi in pubblicità per le radio e snobbavano le prime tv....
Scritto da: Iarin Fabbri | martedì, agosto 16, 2011 a 10:58 p.
Grazie del commento,
staremo a vedere,
nel frattempo, ti invito a leggere quanto ha scritto sullargomento lamico Gianluca Diegoli sul blog minimarketing (molto interessante)..
Scritto da: Cristina Mariani | giovedì, luglio 14, 2011 a 12:21 p.
è se Google+ sparisse più presto della neve al solo? è già successo a molte delle formidabile invenzioni di Google, del resto Buzz che stato dato a tutti i possessori di un Google account non mi sembra poi molto trafficato o sbaglio?
Ho sentito molta gente dire che frase tipo: "ho tutto su Facebook non faccio altro", altro canto prima c'era Myspace e nessuno pensava che sarebbe tracollata in pochi anni.
Scritto da: Lamantino | sabato, luglio 09, 2011 a 06:54 p.