Chi segue i miei corsi sa che solitamente segnalo qualche "trucchetto" assolutamente lecito e senza rischi per farsi trovare più facilmente tramite Google (per carità, niente tecniche SEO black hat!).
Ma oggi voglio segnalarvi un sistema poco usato perchè, per la verità, un po' complesso da realizzare; l'uso dei REL=AUTHOR (per persone e blogger) e REL=PUBLISHER (per aziende e enti).
Il sistema è spiegato benissimo in questa presentazione di Ann Smarty (blogger da seguire),
In inglese, sorry, ma abbastanza chiaro. Chi non capisse bene mi scriva.
Io ho appena realizzato il REL=AUTHOR per il mio blog e tra qualche tempo dovrebbe comparire la mia faccetta quando si trovano i miei articoli tramite Google (per le aziende, comparirà la pagina aziendale Googleè). Tecnicamente, consiglio di fare una ricerca sulle modalità pratiche da seguire per ogni tipo di blog (io ho Typepad) oppure di seguire le indicazioni di Google stesso. In pratica bisogna collegare la propria pagina Google+ (che tocca avere) con il proprio profilo del blog o del sito.
Ancora pochi lo usano, per cui essere uno dei primi può portarci qualche risultato in termini di visibilità, Vi farò sapere. (noterete che Google sta facendo tutto il possibile e l'impossibile per incentivare l'uso del suo social network a scapito di Facebook...staremo a vedere con che risultati).
Ciao Cristina, funziona con weebly?
Scritto da: Andrea | martedì, aprile 30, 2013 a 02:56 p.