Raccomando a chi stesse per fare o rifare il sito di leggere questo libro di Steve Krug: semplice, vero, intuitivo. Don't make me think, non fatemi pensare. Datemi la pappa pronta, le istruzioni a prova di stupido. Nessuno si è mai lamentato per un sito troppo semplice e chiaro.
Cristina ho trovato il libro in una famosa casa editrice italiana con un bellissimo sconto del 30%, ho colto l'occasione per aggiungere all'ordine il tuo "Marketing low cost" che finalmente avrò il tempo di leggere.
Scritto da: Fabio | mercoledì, giugno 12, 2013 a 04:28 p.
Grazie, mi fido del vostro consiglio e inizio questa nuova lettura.
Scritto da: Fabio | mercoledì, giugno 12, 2013 a 03:34 p.
concordo con Jacopo, le regole di usabilità sono sempre le stesse.
il libro ha il pregio di essere molto chiaro
Scritto da: Cristina | lunedì, giugno 10, 2013 a 10:04 m.
Ciao Fabio, ti rispondo (anche) io.
Il libro è sempre attuale perché le regole di progettazione sono sempre le stesse.
Buona lettura!
Scritto da: Jacopo Pasquini | lunedì, giugno 10, 2013 a 08:51 m.
Scusa Cristina, vorrei acquistare il libro, però è stato scritto nel 2006 e visto gli argomenti trattati che si evolvono di giorno in giorno, non vorrei che non fosse più "al passo coi tempi". Che ne pensi? è comunque un buon acquisto?
Scritto da: Fabio | venerdì, giugno 07, 2013 a 09:55 m.