Ecco una bella presentazione di HubSpot sul perchè molti siti fanno davvero pena.
Colgo l'occasione per segnalare ai miei lettori che, sullo spunto di alcuni clienti che mi chiedevano non solo di stendere i contenuti e l'impostazione del sito, ma anche di occuparmi della realizzazione (programmazione, grafica, SEO), mi sono "alleata" con una rete di validissimi colleghi, tutti professionisti freelancer.
Un esperto di WordPress (ma con altre competente importanti, tipo pubblicità su Google e comunicazione), una grafica e io che mi occupo dei contenuti. Con analisi marketing e posizionamento compresa nel prezzo (difficile realizzare un nuovo sito senza rivedere anche questi).
Non siamo una web agency, ma una rete informale di veri professionisti. Non abbiamo uffici e costi fissi, quindi l'investimento è tutto per il nostro lavoro di cervello e la nostra esperienza.
Dove possiamo (non sempre) realizziamo siti un po' migliori di quelli illustrati nella presentazione di HubSpot (mi direte, ci vuol poco...e allora perchè ci sono in giro tanti siti penosi?).
Non vogliamo fare concorrenza alle web agency (spesso collaboro con quelle che trovo già presso il cliente) ma solo dare una risposta quando il cliente non conosce nessuno.
Ho "letto" tutte le slides da HUBSPOT: ci sarebbe molto altro, di negativo, da mandare a memoria e tenere sempre presente, per il nostro sito...
Questi 3 punti che voglio ricordare, fra i numerosi possibili:
- far sapere ai visitatori che li conosci
- compatibilità del sito con i dispositivi mobili
- poche cose da fare e da leggere, ma quelle giuste
- descrizione chiara di cosa facciamo e di cosa dovrebbero fare i visitatori.
Scritto da: Alberto Riva | mercoledì, settembre 25, 2013 a 08:05 p.