Un video spiega più di molte parole.
Di recente un addetto alle vendite mi ha raccontato di una sua esperienza di acquisto. Accompagnava un'amica a fare shopping in centro a Venezia ed erano entrambi in tuta e scarpe da tennis: si sa, su e giù per i ponti e le calli si vuol stare comodi. Entrati in una boutique di un superbrand francese (vi lascio immaginare quale) l'amica dopo aver chiesto il prezzo di una borsa si è sentita rispondere: "non è per lei". Da addetto alle vendite di mestiere, è inorridito. Ovviamente sono usciti dal negozio e la borsa è stata acquistata.... nel negozio di un'altra città (io personalmente avrei abbandonato il brand).
Ho ripensato a questo video tratto dal film "Pretty woman" e al recente caso di Oprah Winfrey a Zurigo.
Nella profilazione del cliente bisogna andare oltre le apparenze, ascoltare con attenzione e non confondere il livello di reddito con la propensione alla spesa: ci sono persone con stipendi assolutamente medi che comprano biciclette da corsa da decine di migliaia di euro.
Anche questo è vendita, anche questo è marketing.
Ultimi commenti