Ecco la copertina del mio nuovo libro "Comunicazione low cost: dal biglietto da visita al web", che spero vi piaccia come il primo (o anche più!)
Ed ecco l'indice. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito al libro (Riccardo, Alessandro, Barbara, Davide, Francesca....) e ai miei carissimi lettori.
Comunicazione low cost
dai biglietti da visita al Web
Introduzione
Ringraziamenti
1. L'ABC del Marketing: come rendere unico il proprio prodotto o servizio
1. La unique selling proposition
2. Differenziare il proprio prodotto o servizio
3. Brand: costruire la marca
4. "Simply Better": fare bene le cose di base
5. Cosa significa segmentare
2. Come impostare le basi della comunicazione
1. Come scegliere un nome vincente per la propria azienda o prodotto
2. Trovare uno slogan efficace
3. Come definire i colori aziendali
4. Quale carattere tipografico?
5. Soluzioni low cost per progettare e realizzare il logo aziendale
3. Come realizzare materiali stampati efficaci a budget contenuto
1. "Design for non-designers": elementi di grafica
2. Come scrivere contenuti scorrevoli e interessanti
2.1 Gli stili da evitare
2.2 Usare o no termini tecnici o gergali?
2.3 Come creare e mantenere l'interesse del lettore: le 4 "C"
2.4 Come utilizzare dati e statistiche per dare concretezza ai contenuti scritti
3. Biglietti da visita: carta, grafica, carattere
4. Depliant cartacei e ebook: obiettivo vendere!
5. Etichette e packaging vincenti
4. Come realizzare da sè il sito aziendale
1. La funzione del sito: manuale, non solo vetrina
2. Chi visita il sito? Ragionare sul profilo del visitatore
3. Tecnologia, grafica, contenuto
4. Sistemi gratuiti o low cost per realizzare da sè il sito
5. Contenuti efficaci: come rendere "vivo" il sito
5.1 Incorporare presentazioni e screencast
5.2 Realizzare e ottimizzare i propri video
5.3 Podcast e audio
5.4 "White paper": contenuti utili e informativi
5.5 I casi aziendali, esempi di successo
5.6 Stimolare l'interattività: forum e blog
5.7 Altri modi per vivacizzare il sito
5. Come sfruttare al meglio Internet nella comunicazione
1. Analizzare le statistiche per migliorare il sito
2. Web Marketing semplice e low budget
2.1 Come aiutare i motori di ricerca a trovare il nostro sito: la SEO (search engine optimization)
2.2 La pubblicità sui motori di ricerca: SEM (search engine marketing)
2.3 Email marketing: tenere i contatti con i clienti tramite email e newsletter
2.4 E-commerce: il web come canale di vendita e strumento di comunicazione
3. Social media e comunicazione: obiettivi pratici e casi di successo
3.1 Facebook
3.2 Twitter
3.3 Ascoltare le conversazioni online e monitorare la propria reputazione
6. Le relazioni con la stampa e gli eventi ai tempi di Internet.
1. Creare un database di giornalisti
2. Come scrivere un comunicato stampa
3. Gli eventi: idee per promuovere e creare interesse
Conclusione
Ultimi commenti